Il rinnovo della cessione del quinto è un’operazione che permette di ottenere nuova liquidità o ridurre la rata del finanziamento in corso. Tuttavia, esistono delle regole precise da rispettare per poter procedere con il rinnovo.
In questa guida completa scoprirai:
✅ Quando puoi rinnovare la cessione del quinto e la delegazione di pagamento
✅ Le regole stabilite dal DPR 180/1950 e le eccezioni
✅ Errori da evitare e restrizioni imposte da alcune banche
✅ Come calcolare la data esatta del rinnovo con il nostro strumento gratuito
📌 Vuoi sapere subito se puoi rinnovare? Usa il nostro calcolatore online e scopri in pochi secondi la data esatta!
Regole per il Rinnovo della Cessione del Quinto
🔹 Secondo il DPR 180/1950, il rinnovo è possibile solo dopo che il 40% del piano di ammortamento sia integralmente trascorso.
🔹 Attenzione! Il testo di legge parla di tempo trascorso, non di rate pagate. Questo significa che non puoi anticipare il rinnovo pagando più rate in una volta sola.
✅ Esempio pratico:
Se hai una cessione di 120 mesi, puoi rinnovarla dal primo giorno della 49ª rata, anche se hai già pagato 48 rate in anticipo.
📌 Scopri subito la tua data di rinnovo esatta con il nostro calcolatore gratuito
Esempi Pratici di Rinnovo per Ogni Durata di Cessione
Ecco quando puoi rinnovare in base alla durata della tua cessione del quinto:
- ✅ Cessione da 120 mesi → Rinnovabile dopo 48 mesi, ovvero dal primo giorno della 49ª rata.
- ✅ Cessione da 108 mesi → Rinnovabile dopo 43 mesi, ovvero dal primo giorno della 44ª rata.
- ✅ Cessione da 96 mesi → Rinnovabile dopo 38 mesi, ovvero dal primo giorno della 39ª rata.
- ✅ Cessione da 84 mesi → Rinnovabile dopo 33 mesi, ovvero dal primo giorno della 34ª rata.
- ✅ Cessione da 72 mesi → Rinnovabile dopo 29 mesi, ovvero dal primo giorno della 30ª rata.
- ✅ Cessione da 60 mesi → Rinnovabile dopo 24 mesi, ovvero dal primo giorno della 25ª rata.
- ✅ Cessione da 48 mesi → Rinnovabile dopo 19 mesi, ovvero dal primo giorno della 20ª rata.
- ✅ Cessione da 36 mesi → Rinnovabile dopo 14 mesi, ovvero dal primo giorno della 15ª rata.
- ✅ Cessione da 24 mesi → Rinnovabile dopo 9 mesi, ovvero dal primo giorno della 10ª rata.
🔎 Vuoi sapere quanti mesi prima puoi iniziare a preparare il rinnovo senza rischi? Scopri quando è davvero il momento giusto e come evitare le trappole del mercato! 👉 Leggi l’approfondimento qui
Rinnovo Ante Termine: Quando si Può Rinnovare Prima del 40%?
Alcune cessioni con durata pari o inferiore a 60 mesi possono essere rinnovate
prima del 40% solo se la nuova cessione ha durata 120 mesi.
- ✅ Cessione da 60 mesi → Può essere rinnovata prima del 40% solo con una cessione a 120 mesi, a patto che sia la prima volta che si sottoscrive una cessione decennale. In alternativa, può essere rinnovata dopo 24 mesi (primo giorno della 25ª rata).
- ✅ Cessione da 48 mesi → Può essere rinnovata prima del 40% solo con una cessione a 120 mesi, a patto che sia la prima volta che si sottoscrive una cessione decennale, ma non tutte le banche accettano questa operazione. Se il 40% del piano di ammortamento è trascorso, è rinnovabile dopo 19 mesi (primo giorno della 20ª rata).
- ✅ Cessione da 36 mesi → Può essere rinnovata prima del 40% solo con una cessione a 120 mesi, a patto che sia la prima volta che si sottoscrive una cessione decennale, ma non tutte le banche accettano questa operazione. Se il 40% del piano di ammortamento è trascorso, è rinnovabile dopo 14 mesi (primo giorno della 15ª rata).
- ✅ Cessione da 24 mesi → Può essere rinnovata prima del 40% solo con una cessione a 120 mesi, a patto che sia la prima volta che si sottoscrive una cessione decennale, ma non tutte le banche accettano questa operazione. Se il 40% del piano di ammortamento è trascorso, è rinnovabile dopo 9 mesi (primo giorno della 10ª rata).
📌 Non sai se puoi rinnovare? 👉Scoprilo con il nostro calcolatore online
Rinnovo della Delegazione di Pagamento: Regole e Differenze
La delegazione di pagamento (o doppio quinto) segue regole simili alla cessione del quinto, ma con alcune differenze:
✅ Non è disponibile per i pensionati.
✅ Il rinnovo può dipendere dalle condizioni imposte dal datore di lavoro.
✅ È possibile consolidare la delega con una cessione del quinto per ottenere condizioni più vantaggiose.
📌 Se hai una delegazione e vuoi rinnovarla, possiamo aiutarti a valutare la soluzione migliore. 👉 Richiedi una consulenza gratuita
Estinzione Anticipata: Posso Rinnovare Subito Dopo?
Se decidi di estinguere anticipatamente la tua cessione, devi sapere che:
📌 Dovrai attendere 12 mesi prima di poter sottoscrivere una nuova cessione del quinto.
📌 In alcuni casi, potrebbero esserci alternative che consentono di accedere a un nuovo finanziamento senza dover aspettare.
👉 Vuoi saperne di più? Parla con un nostro esperto
Come Sapere se la Tua Cessione è Già Rinnovabile?
💡 Facile! Usa il nostro calcolatore online
- 1️⃣ Inserisci il numero di rate della tua cessione.
- 2️⃣ Indica la data della prima rata.
- 3️⃣ Scopri subito se puoi già rinnovare o quando lo potrai fare.
🔹 Se la cessione è rinnovabile, puoi richiedere subito un preventivo.
🔹 Se è possibile valutare un rinnovo ante termine, il calcolatore ti indicherà questa opportunità.
🔹 Se il rinnovo non è ancora possibile, puoi impostare un promemoria e noi ti avviseremo al momento giusto.
🔹 Se nessun rinnovo è fattibile al momento, il calcolatore potrebbe suggerirti di valutare una delegazione di pagamento come alternativa.
📌 Vuoi anche sapere quanto ti manca per estinguere il prestito attuale?
👉 Fai il calcolo del conteggio estintivo qui
Vuoi Rinnovare la Tua Cessione del Quinto?
✅ Compila la richiesta online 👉 Modulo di consulenza
✅ Ti contattiamo per una consulenza gratuita.
✅ Se rinnovi con noi, ci occuperemo della richiesta del conteggio estintivo per rendere la procedura più veloce e semplice.
Conclusione
🔹 Ora sai esattamente quando puoi rinnovare la tua cessione del quinto!
🔹 Abbiamo visto tutte le regole, le eccezioni e gli errori da evitare.
🔹 Non perdere tempo con procedure complesse: noi ti seguiamo passo dopo passo.
📌 Scopri subito se puoi rinnovare con il nostro calcolatore gratuito!
➡ Calcola la data del tuo rinnovo
📌 Oppure parlane direttamente con un nostro esperto.
➡ Richiedi una consulenza gratuita qui