Pignoramento in Busta Paga: Perché Conviene Estinguerlo con una Cessione del Quinto?

Pignoramento in Busta Paga Perché Conviene Estinguerlo con una Cessione del Quinto

 

Il pignoramento dello stipendio è una situazione che può mettere in seria difficoltà un lavoratore. Quando arriva un atto di pignoramento in busta paga, il datore di lavoro è obbligato a trattenere una parte dello stipendio e a versarla al creditore fino all’estinzione del debito. Tuttavia, esiste una soluzione più vantaggiosa per il lavoratore: estinzione del pignoramento tramite una cessione del quinto.

In questo articolo analizziamo perché questa scelta può essere conveniente e quali sono i rischi di lasciare il pignoramento attivo in busta paga.


Cos’è il pignoramento dello stipendio?

Il pignoramento dello stipendio è un procedimento legale con cui un creditore può recuperare forzatamente il proprio credito. Una volta notificato il pignoramento al datore di lavoro, una quota dello stipendio netto (solitamente fino a 1/5) viene trattenuta ogni mese e destinata al creditore fino al completo soddisfacimento del debito.

Attenzione però: la percentuale trattenuta può anche superare il quinto, in base alla decisione del giudice. Inoltre, spesso ci sono casi in cui il pignoramento viene calcolato non limitatamente alla retribuzione ordinaria, ma calcolato sull’intero importo dello stipendio netto effettivamente percepito, comprensivo di eventuali premi, straordinari e mensilità aggiuntive. Questo significa che premi, straordinari, tredicesima, quattordicesima e altre competenze accessorie possono far aumentare notevolmente la trattenuta nei mesi in cui vengono erogati.

Infine, è importante sapere che anche il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) viene pignorato nella misura di un quinto. Tuttavia, la somma non viene prelevata immediatamente: il datore di lavoro è obbligato a vincolare la quota pignorata e a versarla al creditore solo al momento della cessazione del rapporto di lavoro.

Questa situazione rende il pignoramento particolarmente insidioso perché:

  • La rata mensile non è sempre fissa e può variare in aumento nei mesi in cui il lavoratore percepisce somme aggiuntive.
  • L’incertezza sui prelievi rende difficile la pianificazione delle spese familiari.

Perché conviene estinguere il pignoramento con una cessione del quinto?

Richiedere una cessione del quinto per estinguere il pignoramento in corso offre diversi vantaggi:

Rata più leggera e certa: La cessione del quinto prevede una rata fissa calcolata in base alla situazione reddituale del lavoratore e solitamente più sostenibile rispetto alla quota di pignoramento.

Durata certa del finanziamento: Con la cessione del quinto conosci la durata esatta del piano di rimborso, evitando di trascinarti per anni il peso del pignoramento e degli interessi legali.

Estingui il pignoramento e migliori la tua situazione: L’estinzione del pignoramento evita segnalazioni continue in busta paga e migliora il rapporto con il datore di lavoro, proteggendo l’immagine professionale del dipendente.

Nessun rischio di aggravi futuri: Il pignoramento può aumentare con nuovi creditori o ulteriori azioni legali. Estinguendolo con la cessione, blocchi sul nascere questa possibilità.

Possibilità di ottenere liquidità aggiuntiva: La cessione del quinto può coprire l’estinzione del pignoramento e offrire ulteriore liquidità per sistemare altre pendenze o spese personali.


Il peso del pignoramento sul rapporto con il datore di lavoro

La presenza di un pignoramento in busta paga obbliga il datore di lavoro a gestire mensilmente la trattenuta e a versare le somme al creditore. Inoltre, il datore di lavoro è costretto a ricevere notifiche da parte del tribunale o degli uffici giudiziari, venendo formalmente coinvolto nella procedura esecutiva.

Questo può creare disagio e imbarazzo per il lavoratore, compromettendo la serenità del rapporto professionale e alimentando tensioni all’interno dell’ambiente lavorativo.

Estinguendo il pignoramento con una cessione del quinto, la situazione si risolve in modo più discreto e professionale, senza ulteriori implicazioni nel rapporto con il datore di lavoro.


I rischi di non estinguere il pignoramento

🔴 Durata incerta e costi finali imprevedibili: Un pignoramento può durare anni ed è gravato da interessi e spese legali. Questi costi aggiuntivi vengono conteggiati alla fine del pignoramento, quando il lavoratore pensa di aver terminato di pagare. In molti casi, proprio in quel momento arriva la sorpresa: il pignoramento continua perché ci sono ancora da saldare spese e interessi maturati negli anni. A seconda delle circostanze e del tempo trascorso, l’importo finale da pagare può arrivare a raddoppiare o addirittura triplicare il debito iniziale.

🔴 Segnalazione continua in busta paga: Il pignoramento pesa sulla reputazione finanziaria del dipendente e resta visibile al datore di lavoro.

🔴 Peggioramento della situazione finanziaria: Se subentrano nuovi creditori, si può rischiare il blocco di una porzione ancora maggiore dello stipendio e del TFR.

🔴 Impossibilità di accedere ad altri finanziamenti: Con un pignoramento in corso, ottenere nuovi prestiti o finanziamenti diventa molto difficile.

🔴 Rata variabile e imprevedibile: A differenza della cessione del quinto, la rata del pignoramento può aumentare nei mesi in cui si percepiscono somme aggiuntive (premi, straordinari, tredicesime, quattordicesime), creando ulteriore incertezza economica.


Tempistiche per intervenire prima che il pignoramento parta

È importante sapere che tra la notifica del pignoramento e l’effettiva applicazione della trattenuta in busta paga possono passare diverse settimane o mesi. Questo tempo utile consente di intervenire rapidamente con una cessione del quinto e bloccare il pignoramento prima che parta, evitando così di subire la trattenuta e di compromettere il proprio stipendio.


Conclusione: contatta subito Finimprest per risolvere

Se hai un pignoramento in busta paga, non aspettare che la trattenuta inizi ad azzerare il tuo stipendio mese dopo mese. Estinguere il pignoramento con una cessione del quinto ti permette di riprendere il controllo della tua situazione finanziaria, ottenere una rata sostenibile e una durata certa, con la sicurezza delle coperture assicurative.

📞 Contattaci subito per una consulenza gratuita e senza impegno. Ti aiuteremo a bloccare il pignoramento e trovare la soluzione migliore per te.

👉 Richiedi la tua consulenza gratuita


Come lavoriamo per estinguere il pignoramento

Se decidi di affidarti a noi, ci occupiamo di gestire direttamente tutta la procedura di estinzione del pignoramento attraverso la cessione del quinto.

✅ Ti chiederemo una copia dell'atto di pignoramento. Se non la trovi, ci occupiamo noi di reperirne una copia presso il tuo datore di lavoro tramite procura.

✅ Ci interfacceremo noi con il creditore pignoratizio per ottenere il conteggio esatto del debito residuo.

✅ In accordo con te, possiamo proporre al creditore anche una trattativa a saldo e stralcio, per ottenere un ulteriore vantaggio economico e ridurre l'importo da rimborsare.

✅ Procederemo quindi con l'estinzione del pignoramento tramite la cessione del quinto, garantendoti una rata sostenibile e una situazione sotto controllo.


Richiedi la nostra consulenza gratuita

Hai ricevuto una notifica di pignoramento o sei preoccupato per la tua situazione finanziaria? Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno. Analizzeremo insieme la tua situazione e valuteremo la soluzione più adatta per estinguere il pignoramento con una cessione del quinto.

👉 Richiedi la tua consulenza gratuita


Domande Frequenti (FAQ)

Posso estinguere un pignoramento in corso con la cessione del quinto?

✅ Sì, la cessione del quinto può essere utilizzata per estinguere un pignoramento già in corso, ottenendo una rata fissa e condizioni più vantaggiose.

È vero che il pignoramento può prolungarsi per anni?

✅ Sì, il pignoramento può durare anche molti anni e alla fine possono essere richieste spese e interessi che fanno lievitare l’importo iniziale.

Posso bloccare un pignoramento prima che parta?

✅ Se agisci in tempo, puoi richiedere una cessione del quinto prima che il pignoramento venga applicato in busta paga e bloccare la procedura.

Vi occupate voi dei rapporti con il creditore e del conteggio del debito?

✅ Sì, ci occupiamo noi di richiedere i conteggi al creditore e, se necessario, possiamo anche proporre una trattativa a saldo e stralcio per ridurre l'importo da pagare.

Quali sono i vantaggi della cessione del quinto rispetto al pignoramento?

✅ La cessione del quinto offre una rata fissa, una durata certa e include polizze assicurative obbligatorie a tutela del lavoratore e della famiglia. È una soluzione più serena e sostenibile.

Cessione del quinto e pignoramento possono coesistere?

✅ Sì, cessione del quinto e pignoramento possono coesistere, ma nel rispetto dei limiti previsti dalla legge. La cessione occupa fino al 20% dello stipendio netto, mentre il pignoramento per crediti ordinari può arrivare a un altro 20%. La somma delle trattenute non può superare il 50% dello stipendio netto.
Spesso è consigliabile utilizzare la cessione del quinto per estinguere il pignoramento e ottenere una rata fissa più sostenibile e coperta da polizza assicurativa.


📞 Non aspettare di vedere la trattenuta sullo stipendio. Contattaci subito per scoprire se puoi risolvere la situazione con la cessione del quinto.

👉 Richiedi la tua consulenza gratuita

I commenti sono chiusi