Cessione del quinto per neo pensionati: anche senza primo cedolino

TE08 Lettera di Liquidazione Inps

 

Hai ricevuto la lettera di liquidazione dell’INPS ma non ancora la pensione? Possiamo aiutarti.

Appena andato in pensione e già ti ritrovi a dover aspettare settimane o mesi prima di ricevere il primo pagamento da parte dell’INPS?
Molti in questa fase hanno bisogno di un prestito, ma si sentono dire ovunque la stessa risposta: “Bisogna aspettare il primo cedolino.”

Noi di Finimprest possiamo aiutarti prima.
Se sei in possesso della lettera di liquidazione INPS (modello TE08), possiamo già valutare una cessione del quinto sulla tua pensione, anche se non hai ancora ricevuto il primo bonifico mensile.


Cos’è il modello TE08 dell’INPS?

Il modello TE08 è un documento ufficiale che l’INPS invia a casa una volta completata la liquidazione della pensione.
Viene anche chiamato “Provvedimento di prima liquidazione” e contiene tutte le informazioni utili sulla pensione:

  • Importo mensile
  • Decorrenza della pensione
  • Trattenute previste
  • Estremi del pagamento

Molti pensionati ricevono il TE08 prima che venga accreditata la prima pensione sul conto corrente. Ed è proprio questo che ci permette di anticipare l’istruttoria del prestito, senza attendere il primo cedolino.


Come recuperare il modello TE08

L’INPS invia il documento anche a casa, ma se non lo hai ricevuto, puoi scaricarlo online oppure richiederlo con l’aiuto di un ente autorizzato.

Ecco come fare:

  1. Scaricalo dal sito INPS:
    - Vai su www.inps.it
    - Accedi con SPID, CIE o CNS
    - Vai su “Fascicolo previdenziale del cittadino”
    - Entra nella sezione “Prestazioni” → “Pensione”
    - Scarica il Provvedimento di liquidazione (TE08) in PDF
  2. Oppure richiedilo a un patronato o CAF: possono accedere al tuo fascicolo solo con una delega firmata e documento d'identità.
  3. In alternativa: fissa un appuntamento presso la sede INPS per richiedere una copia cartacea.

👉 Hai già il modello TE08? Allora possiamo iniziare subito. Richiedi la tua consulenza gratuita e senza impegno compilano la nostra Richiesta Rapida


Perché molti fanno aspettare… ma noi no

Alcune finanziarie chiedono che tu abbia già percepito almeno una pensione, per poter iniziare la pratica.
Noi invece possiamo iniziare già con il solo modello TE08. Questo significa che non dovrai aspettare il primo pagamento e potrai avere una risposta più rapida sulla possibilità di ottenere il finanziamento.


Come funziona la cessione del quinto per neo pensionati

  • Rata fissa trattenuta direttamente sulla pensione (massimo il 20%)
  • Durata massima: 120 mesi (10 anni)
  • Assicurazione obbligatoria inclusa
  • Condizioni chiare e trasparenti, con valutazione personalizzata

A chi è dedicata questa opportunità?

  • A chi è appena andato in pensione
  • A chi ha ricevuto il modello TE08
  • A chi vuole evitare lunghe attese
  • A chi cerca una consulenza senza pressioni

Documenti necessari per completare la richiesta

Se ci incontriamo in ufficio:

  • Modello TE08 (Lettera di Liquidazione Inps)
  • Documento d’identità
  • Tessera sanitaria
  • IBAN personale
  • Ultima busta paga ricevuta (se disponibile, anche se riferita al lavoro precedente)

Se facciamo tutto a distanza:

  • Modello TE08 (Lettera di Liquidazione Inps)
  • Carta d’identità e un secondo documento (es. patente o certificato di residenza)
  • Tessera sanitaria
  • IBAN personale
  • Ultima busta paga ricevuta (se disponibile, anche se riferita al lavoro precedente)

I vantaggi di partire subito

  • Nessuna attesa del primo cedolino
  • Possibilità di ottenere subito liquidità
  • Ideale anche per sistemare situazioni pregresse (es. carte revolving, piccoli prestiti)

Parliamone senza impegno

Siamo a Novara, vicino al centro commerciale San Martino, con comodo parcheggio per i nostri clienti.

Se preferisci possiamo seguirti completamente a distanza, grazie a procedure digitali che ti permettono di firmare la documentazione online in modo semplice e sicuro, senza dover uscire di casa.

👉 Hai bisogno di chiarimenti? Vuoi sapere se possiamo aiutarti anche nel tuo caso? Compila il modulo: ti ricontattiamo senza impegno.

Richiedi la tua consulenza gratuita


Tutti gli articoli del blog

I commenti sono chiusi